La struttura si configura come una residenza per anziani in grado di soddisfarne le esigenze, rispettarne gli spazi e – in definitiva – garantire loro un ottimo tenore di vita. Casa Albergo Per Anziani Dolce Età offre occasioni di svago, di relax e di socializzazione; eroga un’adeguata assistenza sanitaria e infermieristica; propone uno stile di vita attivo ma comunque rispettoso dell’individualità di ciascuno.
L’accoglienza anziani Quarto è pensata per offrire svariati i confort e rendere il soggiorno più piacevole possibile. Si avvale del contributo di numerose figure professionali, in ambito medico e non solo.
La struttura si pone un ambizioso obiettivo: consentire ai residenti di condurre uno stile di vita attivo, ricco di esperienze e allo stesso tempo coerente con la loro personalità. Ospitalità, disponibilità e qualità dei servizi sono le parole d’ordine del progetto. Casa Albergo per Anziani Dolce Età guida i residenti nello svolgimento di numerose attività, spesso ludico-ricreative, in ogni caso capaci di offrire agli anziani un tenore di vita più che soddisfacente. Il merito di ciò va allo staff, esperto nella accoglienza anziani Quarto e alla struttura, progettata su più livelli ma comunque pienamente accessibile e fruibile.
E’ dotata, in particolare, di ampi spazi verdi e di locali adibiti a svariate attività, dall’esercizio fisico alla semplice socializzazione, dalla cura per la persona al relax.
La struttura ospita gli anziani in camere spaziose e ben arredate. Gli spazi comuni sono progettati per offrire un tenore di vita alto, arricchito dalle numerose occasioni di socializzazione. Le attività sono organizzate dettagliatamente e offrono opportunità di svago e divertimento nel pieno rispetto dell’individualità dei residenti e delle loro necessità.
Grazie alla casa di riposo gli anziani ritrovano il piacere di stare in mezzo agli altri. Sono presenti alcuni spazi comuni dove è possibile svolgere determinate attività o dedicarsi al relax. L’angolo bar è l’ideale per trascorrere qualche ora in compagnia, sorseggiando un caffè o un the, chiacchierando con gli altri residenti.
La residenza mette a disposizione otto camere, le quali possono essere fruite come singole o come doppie. L’arredamento è semplice, sobrio ma comunque in grado di creare un’atmosfera confortevole. Le stanze vengono pulite e riassettate quotidianamente. Gli anziani sono assistiti sotto ogni punto di vista, da quello sanitario a quello estetico.
La struttura offre anche la possibilità di coltivare la propria religiosità e trascorrere qualche momento all’insegna della preghiera. E’ presente una cappella di piccole dimensioni provvista tuttavia di panche e poltroncine. L’ideale per pregare, dedicarsi alla riflessione, dunque consentire ai residenti di riservare del tempo alla fede.
I residenti possono frequentare la palestra presente nella struttura. Sono seguiti da professionisti che organizzano attività pensate appositamente per gli anziani. Tra queste spicca la ginnastica dolce, che consente a chi la pratica di recuperare il rapporto con il proprio corpo e le capacità motorie in modo sicuro ed efficace.
I menù sono organizzati per soddisfare le esigenze degli anziani. Vengono serviti piatti gustosi ma allo stesso tempo salutari. L’alimentazione è curata da professionisti, che fanno riferimento a una rigida tabella dietetica. I residenti possono godere di menu personalizzati dietro relativa prescrizione del medico personale.
I residenti possono trascorrere del tempo praticando la lettura.
Nella biblioteca sono presenti numerosi testi afferenti a generi diversi.
Il locale è ben arredato, comodo e molto tranquillo. I residenti sono incoraggiati a leggere dal momento che tale attività preserva le facoltà cognitive e intellettuali.
E’ presente un ampio locale nel quale i residenti possono assistere ad opere teatrali e che funge anche da sala conferenza. Gli anziani possono cimentarsi nell’arte della recitazione. Vengono organizzati laboratori che consentono ai residenti di liberare il proprio potenziale e mettersi in gioco in un modo divertente e stimolante.
Negli spazi comuni i residenti possono praticare numerose attività, sia rilassanti che stimolanti. Una di questa è la letto-scrittura, che consente agli anziani di recuperare le capacità cognitive eventualmente perse o scarsamente esercitate negli ultimi anni.
L’approccio è piuttosto morbido e rispettoso delle necessità altrui.